In OCME hai l'opportunità di essere più di un impiegato: Fai parte di una realtà internazionale, affrontando sfide globali e facendo la differenza sull'evoluzione delle tendenze del mercato.
Il Gruppo, in continua espansione, ha una forte propensione internazionale e cerca sempre più spesso "globe runners", cioè risorse multiculturali e intellettualmente dinamiche che sappiano cogliere le opportunità di crescita legate ai cambiamenti e ai mercati di riferimento.
OCME incentiva la mobilità internazionale tra le varie organizzazioni del Gruppo presenti in tutto il mondo.
Quasi la metà del proprio staff opera, infatti, al di fuori dei confini italiani generando così una conoscenza ampliata e condivisa.
Consideriamo ogni singolo membro di OCME componente fondamentale di una squadra coesa dove poter mettere a frutto le proprie capacità e la propria creatività contribuendo direttamente al nostro successo.
OCME crede fermamente che TALENTO, INNOVAZIONE e PASSIONE siano le chiavi del successo delle persone e, quindi, dell'azienda favorendone la crescita e lo sviluppo.
OCME offre una varietà di aree di impiego:
- Ingegneria & Project Management
- Montaggio e Collaudo
- Ufficio Tecnico e Ricerca e Sviluppo
- Commerciale e Marketing
- Service
- Servizi Centrali
L'approccio meritocratico di OCME, che considera prima di tutto le qualità delle persone, e la formazione accuratamente programmata si combinano per valorizzare il patrimonio di conoscenze e il capitale intellettuale, permettendo all'azienda di mantenere il suo vantaggio competitivo e soddisfare le richieste e le aspettative dei clienti.
OCME OFFRE ANCHE PREZIOSE OPPORTUNITÀ INTERNAZIONALI GRAZIE ALLA PRESENZA DELLE SUE FILIALI IN TUTTO IL MONDO O IN UNA DELLE SOCIETÀ DI AETNAGROUP.
SE VUOI SOLO INVIARCI IL TUO CV
PER FAVORE CONTATTATECI VIA E-MAIL:
- PROGETTISTA AUTOMAZIONE (HW/SW) VEICOLO LGV
- Progettista soluzioni digitali per Industria 4.0
- PROGETTISTA SOFTWARE
- PROGETTISTA SOFTWARE HMI
- PROGETTISTA SOFTWARE IMPIANTI LGV
- COLLAUDATORE INTERNO MECCANICO PACKERS
- PROGETTISTA ELETTRONICO HARDWARE
- TECNICO COLLAUDATORE TRASFERTISTA
- PROJECT MANAGER FIELD ENGINEERING
Stiamo cercando una figura per il ruolo di PROGETTISTA AUTOMAZIONE (HW/SW) VEICOLO LGV da inserire nell’Ufficio Tecnico del Veicolo Divisione Lgv nella nostra sede di Parma, Italia
Ruolo:
Il ruolo del progettista AUTOMAZIONE LGV prevede lo sviluppo HW e SW di commessa per macchine e impianti nell’ambito del settore logistico (veicoli automatici laser guidati).
Lo sviluppo HARDWARE e Software avverrà utilizzando master STD di partenza a cui occorrerà integrare le personalizzazioni richieste.
Il tecnico dovrà collaborare con l’ufficio tecnico meccanico per l’analisi e lo sviluppo congiunto delle macchine vendute e con il reparto produzione per definire le specifiche tecniche di cablaggio.
Il ruolo prevede anche l’interazione con ufficio acquisti per la definizione e scelta della componentistica.
La figura sarà quella di un sistemista che dovrà mettere insieme le varie parti che compongono il macchinario in maniera funzionale e sicura per l’utilizzatore finale (applicazione degli standard di sicurezza).
E’ richiesta disponibilità a trasferte (≈ 100 gg/anno).
Responsabilità:
-
Sviluppo del SW di controllo e di automazione di un veicolo AGV.
-
Progettazione delle funzioni di sicurezza di un veicolo AGV e sviluppo del SW del PLC di sicurezza.
-
Progettazione dello schema elettrico.
-
Verifica del rispetto delle normative / direttive di riferimento.
-
Supporto ai tecnici Field Engineering AGV durante le fasi di collaudo del veicolo (in sede) e dell’impianto (in cantiere).
Inserimento:
Si tratta di un’opportunità professionale di interesse per figure tecniche che vogliono intraprendere un nuovo stimolante percorso lavorativo e crescita professionale.
Assunzione diretta e stipendio commisurato all’esperienza.
Requisiti:
-
Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica/Elettrica/Meccatronica
-
Gradita esperienza di almeno 2 anni in mansione analoga
-
Lingua Inglese (parlata e scritta, almeno B1)
-
Gradita 2° lingua Spagnola
-
-
Utilizzo pacchetto Office
-
Lettura ed interpretazione di schemi elettrici ed idraulici
-
Ottima conoscenza linguaggio di programmazione C
-
Buona conoscenza di CAD 2D
-
Riservatezza
-
Capacità di analisi
-
Capacità di problem solving
-
Collaborazione/lavorare in gruppo
-
Orientamento al risultato
-
Autonomia
-
Proattività
Gradite conoscenze di :
-
CAD elettrico e capacità di progettazione di schemi elettrici
-
Linguaggio di programmazione C#
-
Linguaggi di programmazione PLC (Siemens/Allen-Bradley)
-
Dispositivi di sicurezza e localizzazione dei marchi SICK/Pepperl Fuchs
Graditi in ambito impiantistico (AGV/LGV) conoscenze di:
-
Progettazione LAYOUT
-
Gestione Traffico di una flotta AGV
-
Analisi Rischi di un’installazione AGV
Stiamo cercando una figura per il ruolo di
Progettista soluzioni digitali per Industria 4.0 da inserire nell’area Ufficio tecnico Automazione nella nostra sede di Parma, Italia
Ruolo:
Il ruolo di Progettista soluzioni digitali per Industria 4.0 prevede attività di progettazione e sviluppo di soluzioni digitali per l’Industria 4.0. Il ruolo prevede lo sviluppo App e Add-ins per software di supervisione di macchina industriale in linguaggio C# in ambiente Visual Studio; sviluppo di Servizi Docker con linguaggio di programmazione Python da implementare su Computer Edge in ambiente Linux oppure su Cloud Microsoft Azure per la raccolta ed analisi di dati provenienti dalle macchine.
Le attività si svolgono prevalentemente in sede ma occasionalmente sono richieste anche attività presso i clienti per fornire supporto nella messa in funzione delle soluzioni sviluppate.
Responsabilità:
Progettazione di soluzioni digitali per impianti industriali
Supporto all’avviamento delle soluzioni sviluppate presso il cliente finale.
Inserimento:
Si tratta di un’opportunità professionale di interesse per progettisti software nel mondo del Packaging che vogliono intraprendere un nuovo stimolante percorso lavorativo e di crescita professionale.
Assunzione diretta e stipendio commisurato all’esperienza.
Requisiti:
l candidato dovrà avere esperienza maturata in ambito automazione industriale in ruoli legati alla progettazione di soluzioni digitali.
In particolare, il candidato dovrà avere i seguenti requisiti:
-
Laurea in Ingegneria elettronica/informatica
-
Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta)
-
Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione Python e C#
-
Conoscenza di Microsoft Visual Studio
-
Conoscenza architetture di rete e servizi più comuni: DNS; Firewall, DHCP, FTP, HTTP/HTTPS
-
Conoscenza di base del funzionamento di Server Windows o Linux
-
Conoscenza dei sistemi di virtualizzazione (VMWARE o Hyper-v)
-
Conoscenza di protocolli legati all’IOT (MQTT, OPC UA)
-
Conoscenza dei dispositivi di automazione PLC, HMI, Drive rappresenterà un titolo preferenziale
-
Attitudine a lavorare per obiettivi, in autonomia e su diversi task contemporaneamente
-
Capacità di analisi, di problem solving, precisione e flessibilità;
-
Capacità di lavorare in Team e spiccata capacità relazionale
Stiamo cercando una figura per il ruolo di PROGETTISTA SOFTWARE da inserire nell’area Ufficio Automazione della Funzione Engineering & R&D nella nostra sede di Parma, Italia
Ruolo:
Il ruolo del Progettista Elettronico Software, che risponde direttamente all’Automation Manager, prevede lo sviluppo software di commessa per macchine e impianti, quando richiesto, attività di collaudo interno e di messa in funzione presso il cliente (si richiede disponibilità per circa 50/60 giorni all’anno di trasferta).
Lo sviluppo Software avverrà utilizzando master di partenza sulla base dei quali occorrerà sviluppare personalizzazioni per macchine e impianti venduti, Il ruolo prevede anche lo studio di nuove soluzioni e progetti di R&D.
In particolare il ruolo prevede una focalizzazione su impianti complessi per la movimentazione di prodotti (trasporto pacchi e palette) con logiche di tracciabilità; in tale contesto si dovranno seguire tutte le fasi di sviluppo dell’impianto; si dovrà affiancare il reparto Ingegneria di Vendita nelle fasi di definizione del layout e del funzionamento d’impianto, si collaborerà con Ufficio Tecnico Meccanico e Ufficio Tecnico Hardware durante le fasi di progettazione partecipando attivamente nella scelta della componentistica e delle soluzioni da adottare; si sarà responsabili dello sviluppo Software e successivamente si supporteranno i tecnici collaudatori nelle fasi di collaudo interno e avviamento dal cliente.
Responsabilità:
-
Sviluppo Software di macchine/Impianti venduti e sviluppo SW per nuove soluzioni di R&D;
-
Documentazione per ufficio manuali;
-
Documentazione/supporto per il collaudo;
-
Definizione funzionamento macchina/Impianto.
Inserimento:
Si tratta di un’opportunità professionale di interesse per tecnici Hardware nel mondo del Packaging che vogliono intraprendere un nuovo stimolante percorso lavorativo e di crescita professionale.
Assunzione diretta e stipendio commisurato all’esperienza.
Requisiti:
-
Laurea in Ingegneria elettronica/informatica o Diploma Tecnico;
-
Esperienza di almeno 5 anni in analoga mansione;
-
Autonomia programmazione PLC: Tia Portal (Siemens), Logix5000 (Rockwell);
-
Conoscenza di sistemi di supervisione;
-
Conoscenza Reti di comunicazione (Profinet, Ethernet/IP);
-
Conoscenza di base delle normative di sicurezza inerenti la progettazione delle macchine;
-
Buona conoscenza lingua inglese;
-
Utilizzo Office - SAP ed altri programmi aziendali;
-
Analisi, problem solving, autonomia (nel rispetto delle regole aziendali) e flessibilità.
Stiamo cercando una figura per il ruolo di
PROGETTISTA SOFTWARE HMI
da inserire nella nostrA sede di Parma, Italia
nell’Ufficio Automazione della Funzione Engineering & R&D.
Ruolo:
Il ruolo del Progettista HMI, che risponde direttamente all’Automation Manager, prevede lo sviluppo dell’interfaccia operatore delle macchine, basata su PC e Scada Zenon o Intouch e per sistemi di supervisione d’impianto nel settore Packaging.
Occasionalmente potrà essere richiesto di effettuare anche attività di supporto al collaudo interno per la verifica del corretto funzionamento di quanto sviluppato.
Lo sviluppo HMI avverrà utilizzando master standard di partenza a cui occorrerà sviluppare le personalizzazioni richieste per le singole commesse.
Il tecnico dovrà collaborare con i colleghi che si occupano dello sviluppo del software di automazione nelle fasi di analisi e sviluppo delle macchine e/o impianti venduti.
Responsabilità:
-
Sviluppo Software Interfacce Uomo Macchina e Sistemi di Supervisione;
-
Supporto al collaudo interno.
Mansioni:
- Elaborare e gestire la documentazione necessaria per l’imballo e la spedizione delle commesse;
- Gestire le relazioni coi fornitori, mediante negoziazione delle condizioni economiche, dei tempi, dei costi, delle quantità e delle modalità di consegna (imballo e resa) delle forniture;
- Monitorare l’andamento delle varianze di prezzo;
- Partecipare ai progetti di miglioramento continuo;
- Rapportare il proprio manager su vincoli e criticità operative;
- Garantire l’applicazione delle procedure aziendali.
Requisiti:
-
Diploma Tecnico o Laurea in Ingegneria elettronica/informatica;
-
Esperienza in analoga mansione;
-
Conoscenza programmazione di linguaggi di programmazione quali C# e similari;
-
Conoscenza dei principali SW di sviluppo SCADA quali Zenon e Intouch;
-
Lingua inglese più preferibile altra lingua;
-
Utilizzo Office - SAP ed altri programmi aziendali;
-
Analisi, problem solving, precisione e flessibilità;
-
Capacità di lavorare in Team.
Inserimento:
Si tratta di un’opportunità professionale di interesse per figure tecniche che vogliono intraprendere un nuovo stimolante percorso lavorativo e crescita professionale.
Assunzione diretta e stipendio commisurato all’esperienza.
Stiamo cercando una figura per il ruolo di
PROGETTISTA SOFTWARE IMPIANTI LGV da inserire nel nostro
Ufficio Tecnico Sistema Divisione LGV nella sede di Parma, Italia
Ruolo:
Il progettista elettronico/informatico ha il compito di progettare la parte software degli impianti LGV adattandola per i vari impianti alle diverse tipologie di utilizzo e alle specifiche esigenze dei clienti.
E’ richiesta disponibilità a trasferte (≈ 100 gg/anno).
Responsabilità:
-
Scrittura delle specifiche di impianto, a seguito di :
-
condivisione delle informazioni con il cliente e con i colleghi dell’Ingegneria di Vendita.
-
-
Sviluppo del SW di gestione del sistema di supervisione con :
-
test e debug del software sviluppato attraverso l’ausilio di un ambiente di simulazione
-
-
Condivisione delle scelte tecniche progettuali adottate con i progettisti SOFTWARE LGV (veicolo).
-
Supporto ai tecnici Field Engineering LGV durante le fasi di collaudo elettrico dell’impianto.
-
Collaudo presso il cliente (in cantiere) del SW realizzato e laddove necessario programmazione dei PLC di impianto.
Inserimento:
Si tratta di un’opportunità professionale di interesse per figure tecniche che vogliono intraprendere un nuovo stimolante percorso lavorativo e crescita professionale.
Assunzione diretta e stipendio commisurato all’esperienza.
Requisiti:
-
Laurea in Ingegneria Informatica
-
Esperienza presso aziende operanti nel settore della programmazione di software per l’automazione
-
Lingua Inglese (parlata e scritta)
-
Gradita 2° lingua Spagnola
-
Utilizzo pacchetto Office
-
Ambiente di sviluppo Visual Studio .NET
-
Linguaggi di programmazione C# e C++
-
Paradigmi di OOP (Object Oriented Programming)
-
SQL Server e database relazionali
-
Principali linguaggi di programmazione in ambito WEB
Graditi :
-
Esperienza in programmazione PLC (Siemens/Allen-Bradley)
-
Capacità di problem solving;
-
Autonomia
-
Collaborazione
-
Orientamento al risultato
-
Proattività
Stiamo cercando una figura per il ruolo di
COLLAUDATORE INTERNO MECCANICO PACKERS da inserire nel
dipartimento nell’area Collaudo interno nella nostra sede di Parma, Italia
Ruolo:
Il ruolo del collaudatore interno meccanico Packers, che risponde direttamente al Responsabile Tecnico Collaudo, prevede prettamente il collaudo meccanico interno. Il tecnico collaborerà con i collaudatori ed elettricisti al fine di predisporre l’invio della macchina al cliente rispettando gli standard qualitativi richiesti. La risorsa lavorerà sulle Packers, termofardellatrici e incartonatrici.
Responsabilità:
-
Collaudo funzionale di macchine e/o impianti di confezionamento, all'interno dell'azienda e presso le sedi in ambito provinciale al fine di assicurare che essi vengano spediti perfettamente rispondenti agli ordini interni;
-
training a personale Field, di produzione e nuovi assunti (in modo da contribuire alla crescita tecnica del personale);
-
stretta collaborazione con Ufficio Tecnico per riportare i feedback durante i collaudi interni.
Inserimento:
Si prevede assunzione a tempo Indeterminato e formazione iniziale. Retribuzione in base all’esperienza acquisita.
Requisiti:
-
Diploma di Maturità o Laurea ad indirizzo elettrico/meccanico/meccatronico;
-
Lettura ed interpretazione di disegni meccanici e schemi elettrici, pneumatici ed elettronici;
-
Conoscenza e utilizzo HMI;
-
Saper realizzare programmi di lavoro (ricette);
-
Collaudo meccanico della macchina sui diversi formati;
-
Esperienza maturata nel ruolo di almeno 5 anni, preferibilmente sulle Packers;
-
Problem solving e autonomia nella mansione;
-
Conoscenza della lingua inglese.
Stiamo cercando una figura per il ruolo di PROGETTISTA ELETTRONICO HARDWARE da inserire nell’area Ufficio Automazione della Funzione Engineering & R&D nella nostra sede di Parma, Italia
Ruolo:
Il ruolo del Progettista Elettronico Hardware, che risponde direttamente all’Automation Manager, prevede lo sviluppo hardware di commessa per macchine e impianti nel settore Packaging.
Lo sviluppo HARDWARE avverrà utilizzando master STD di partenza a cui occorrerà integrare le personalizzazioni richieste.
Il tecnico dovrà collaborare con ufficio tecnico meccanico e Software per l’analisi e lo sviluppo congiunto delle macchine vendute e con l’officina per definire le specifiche tecniche di cablaggio.
All’occorrenza potrebbe essere richiesta disponibilità per brevi trasferte.
Inserimento:
Si tratta di un’opportunità professionale di interesse per tecnici Hardware nel mondo del Packaging che vogliono intraprendere un nuovo stimolante percorso lavorativo e di crescita professionale.
Assunzione diretta e stipendio commisurato all’esperienza.
Responsabilità:
-
Realizzazione delle distinte basi e stesura dello schema elettrico sia del quadro elettrico; che del bordo macchina;
-
Stesura delle morsettiere e dei percorsi Cavi / Canale;
-
Scelta dei componenti elettromeccanici ed elettronici in accordo alle specifiche di vendita;
-
Supporto alla realizzazione (interna/esterna) ed al collaudo;
-
Definizione delle reti e dei bus di campo;
-
Documentazione per reparti produttivi;
-
Documentazione/supporto per il collaudo.
Requisiti:
-
Diploma Tecnico o Laura breve con indirizzo Elettrotecnico o di Automazione;
-
Esperienza di almeno 5 anni in analoga mansione;
-
Autonomia uso CAD Elettrici quali IGEXAO, EPLAN o similari;
-
Conoscenza AUTOCAD;
-
Conoscenza elettrotecnica di base per il dimensionamento armadi elettrici, bordo macchina e scelta componenti;
-
Conoscenza dei componenti di Automazione quali sensori, contattori, inverter, schede PLC;
-
Conoscenza configurazione Reti di comunicazione (Profinet, Ethernet/IP);
-
Conoscenza di base delle normative tecniche e di sicurezza inerenti la progettazione elettrica dei quadri e delle macchine;
-
Lingua inglese più preferibile altra lingua;
-
Utilizzo Office - SAP ed altri programmi aziendali;
-
Analisi, problem solving, autonomia (nel rispetto delle regole aziendali) e flessibilità;
-
Capacità di lavorare in Team
Stiamo cercando una figura per il ruolo di TECNICO COLLAUDATORE TRASFERTISTA da inserire nell’area Field Engineering nella nostra sede di Parma, Italia
Ruolo:
Il ruolo del Tecnico collaudatore trasfertista, che risponde direttamente al Field Engineering Manager,prevede il collaudo e l’installazione di macchine presso importanti clienti, per lo più internazionali.
Per ricoprire al meglio il ruolo è importante possedere una buona conoscenza della lingua inglese e fornire una disponibilità ad effettuare viaggi in Italia e all’estero orientativamente per 160/180 giorni l’anno.
La risorsa lavorerà su impianti di pallettizzazione e depallettizzazione, sia tradizionale che robotizzata.
Inserimento:
Si prevede assunzione a tempo Indeterminato e formazione iniziale.
Retribuzione in base all’esperienza acquisita, ottima remunerazione delle indennità di trasferta.
Responsabilità:
- collaudo funzionale di macchine e/o impianti di confezionamento e pallettizzazione, all'interno dell'azienda al fine di assicurare che essi vengano spediti perfettamente rispondenti agli ordini interni;
- installazione e collaudo finale degli impianti presso i clienti, gestendo in cantiere i rapporti con i medesimi, nel rispetto degli standard di qualità definiti, al fine di conseguire l'accettazione da parte del cliente entro i tempi standard e i costi prefissati.
Requisiti:
- Diploma di Maturità o Laurea ad indirizzo elettrico/elettronico.
- Conoscenza della lingua inglese e preferibilmente seconda lingua.
- Lettura ed interpretazione di disegni meccanici e schemi elettrici, pneumatici ed elettronici.
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione PLC Siemens (Step 7 e TIA Portal) e
- Allen Bradley (SLC 5000/21, ControlLogix), Fanuc, Motion (preferibilmente B&R).
- Esperienza maturata nel campo della pallettizzazione tradizionale e robotizzata.
- Problem solving e autonomia nella mansione.
- Conoscenza aspetti relativi alla sicurezza di cantiere presso il cliente.
Stiamo cercando una figura per il ruolo di PROJECT MANAGER FIELD ENGINEERING da inserire nell’Ufficio Project Management Field Engineering nella nostra sede di Parma, Italia.
Ruolo:
Il ruolo del Project Manager Field Engineering, prevede l’organizzazione e coordinamento delle installazioni e dei collaudi di macchine/impianti presso i clienti e la gestione di importanti progetti di upgrade (in ambito After Sales) sia nella fase di coordinamento interno che durante la fase di installazione e collaudo on-site.
Responsabilità:
- Organizzazione e coordinamento degli interventi tecnici di assistenza (in garanzia e a pagamento).
- Gestione delle tempistiche, controllo dei costi e monitoraggio delle fasi di installazione e collaudo presso i clienti.
- Relazione costante con il cliente finale durante le fasi d’installazione e collaudo e, se necessario, sopralluoghi presso i cantieri (80% estero) per supervisione lavori.
- Pianificazione dei tecnici di cantiere.
- Gestione e coordinamento dei fornitori di macchine di subfornitura durante le attività on-site.
- Supporto alla preparazione dei piani di sicurezza in cantiere (con relativa documentazione) nel rispetto delle normative vigenti.
- Gestione/valutazione delle richieste “extra” avanzate dal cliente durante il follow-up del cantiere.
- Identificazione/gestione e mitigazione dei rischi di progetto.
- Interfaccia tra Tecnici Field e progettisti Ufficio Tecnico per la risoluzione immediata di problematiche tecniche emerse in cantiere.
- Controllo e approvazione delle relazioni di lavoro e delle note spese dei tecnici di cantiere.
- Produzione di una reportistica periodica su commesse assegnate.
- Supporto nella gestione della fase logistica: richieste inviti e ottenimento visti, assicurazioni, viaggi aerei, autonoleggi, alloggi.
Requisiti:
- Diploma Maturità o Laurea Tecnica/Scientifica.
- Lingua inglese (parlata e scritta).
- Gradita seconda lingua (spagnolo/francese).
- Conoscenza degli aspetti relativi alla sicurezza di cantiere presso il cliente e normative Sicurezza.
- Conoscenza Office automation (Word-Excel-Power point).
- Capacità di problem solving.
- Collaborazione/lavorare in gruppo.
Inserimento:
Si tratta di un’opportunità professionale di interesse per Project Manager che vogliono intraprendere un nuovo stimolante percorso lavorativo. Assunzione diretta e stipendio commisurato all’esperienza.
INIZIA UN NUOVO VIAGGIO
Il primo passo è quello di conoscerci.
Seguiamo le diverse fasi del nostro processo di reclutamento per scoprire di più sulla tua esperienza e sulle tue capacità.
È una grande opportunità per capire se la tua visione è complementare alla nostra, per raggiungere insieme grandi traguardi.
Prima di tutto, ti consigliamo di consultare la sezione POSIZIONI APERTE, dove troverai un elenco aggiornato delle posizioni che stiamo cercando di coprire, con le relative descrizioni delle mansioni.
Se le aperture disponibili non rispondono alle tue competenze, puoi sempre inviarci una CANDIDATURA GENERALE via email:
La tua candidatura sarà sottoposta al nostro ufficio risorse umane, che valuterà il tuo profilo in relazione alla posizione ricercata, tenendo conto del tuo background educativo, esperienza professionale, attitudine e capacità.
Se la tua candidatura risponde alle caratteristiche che stiamo cercando, ti contatteremo per ulteriori informazioni e successivamente ti inviteremo a partecipare a un colloquio.
Questo ci darà l'opportunità di incontrarci di persona nell'ambito di un processo di selezione chiaro e trasparente.
Il numero di colloqui può variare a seconda della posizione per la quale ti stai candidando.
Se sei ritenuto idoneo e superi i colloqui, e se la posizione offerta è in linea con le tue ambizioni e aspirazioni future, ti verrà consegnata una lettera scritta di assunzione.
Se invece la sua esperienza non sarà ritenuta idonea alla posizione in questione, la prenderemo in considerazione per eventuali future aperture. Alla fine del processo di selezione ti forniremo in ogni caso un feedback.
Scopri tutte le
OPPORTUNITà
Visita la sezione "Lavora con noi" sul sito di AetnaGroup e Robopac per scoprire tutte le possibilità di collaborare insieme