Compliance

M.O.G. 231

OCME ha adottato "il modello di gestione e controllo organizzativo," come richiesto dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001, per quanto riguarda la responsabilità amministrativa delle società e delle istituzioni.

L'applicazione del modello organizzativo prevede l'adozione formale e definitiva dei principi etici e gli standard che OCME ha sempre rispettato.

Il Modello Organizzativo prevede che un organismo di controllo specifico - Organismo di Vigilanza - proceda a controlli periodici per monitorare l'applicazione delle nuove procedure e protocolli.

SCARICA QUESTO DOCUMENTO >

CODICE ETICO

OCME non solo fornisce prodotti di alta qualità, ma soprattutto si impegna a condurre le proprie attività nel pieno rispetto delle leggi vigenti e dell'ambiente, guidati dalla nostra integrità e onestà.

Tali principi sono presenti nel "Codice etico e di condotta di OCME per i dipendenti e fornitori". OCME richiede il rispetto e l'applicazione dei suoi "codici" per qualsiasi individuo che lavora per OCME (o in contatto con OCME).

SCARICA QUESTO DOCUMENTO>

CERTIFICATIONS

LA ISO 9001 DEFINISCE I CRITERI PER UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ ED È L'UNICO STANDARD DELLA FAMIGLIA ISO 9000 CHE PUÒ ESSERE CERTIFICATO.

Questo standard si basa su una serie di principi di gestione della qualità dettagliati nella norma, tra cui un forte orientamento al cliente, la motivazione e l'implicazione del top management, l'approccio per processi e il miglioramento continuo. 

Adottando la ISO 9001 e verificandone tutti gli anni lo stato con audit di Enti terzi accreditati, abbiamo voluto far nostro il suo scopo che è quello di fornire ai clienti in maniera continuativa, prodotti e servizi rispondenti alle loro richieste e conformi alle leggi cogenti dei diversi mercati.

torna all'inizio