Storico birrificio attivo dal 1890, il gruppo ha fornito a Mahou una serie di soluzioni tecnologiche per la palettizzazione e depalettizzazione, l'imballaggio secondario (incartonatrici e fardellatrici), la fasciatura (fasciatrici) e l'intralogistica (sistemi a guida laser).

Particolarmente interessante è il sistema di alimentazione LGV all'isola di imbustamento. Ocme - che collabora con Mahou dal 1982 - ha fornito il supporto ingegneristico per tutte le linee ad alta velocità completamente automatizzate del birrificio: depalettizzazione del bulk, incartonamento, pallettizzazione e fasciatura del mezzo pallet, con l'automazione dei rifornimenti dei materiali di consumo della linea e il trasporto dei pallet dalle isole di pallettizzazione all'isola di fasciatura stand-alone, nonché dall'isola di fasciatura al magazzino, attraverso l'utilizzo di veicoli a guida laser. Questa soluzione ha permesso di ottenere la massima ottimizzazione della linea. In pratica, ciò di cui Mahou aveva bisogno era di automatizzare le operazioni di fine linea e di ottimizzare questa fase del processo in modo che non ci fossero pause nella produzione, per consentire la legatura di metà dei pallet pallettizzati sulla linea. Raccogliendo la sfida, Ocme e Robopac hanno proposto una serie di innovazioni, tra cui la prima incartonatrice wrap-around in grado di confezionare vassoi di dimensioni 800x600 (che sono diventati parte del carico logistico in risposta alla domanda della distribuzione).

Le linee di palettizzazione fornite sono state tra le prime sul mercato ad essere in grado di palettizzare mezzi pallet con piccole confezioni. Non solo, l'utilizzo di una flotta di navette a guida laser ha ottimizzato la linea e la velocità delle bordatrici che - se integrate successivamente con le isole di palettizzazione - avrebbero subito cali di produzione, occupato molto più spazio produttivo e impedito l'accesso automatico dei veicoli tra le linee per l'approvvigionamento dei materiali di consumo. Tutte le innovazioni hanno quindi portato numerosi vantaggi per il cliente, come un minor numero di trasportatori, componenti ottimizzati, gestione sincronizzata del sistema e niente più accumuli di prodotto tra le macchine, insieme a un ingombro molto più ridotto e niente più overspeed tra i moduli, che è comune nei sistemi convenzionali.

Il risparmio di energia, di spazio e di personale (dato l'alto livello di automazione) è accompagnato da ulteriori risparmi nella manutenzione e nei pezzi di ricambio.

Le soluzioni offerte da Ocme e Robopac, che hanno iniziato a lavorare al progetto nel 2011, riguardano l'intera produzione e la configurazione dell'area secca di cinque linee.

Potrebbe interessarti

Heineken: ottimizzazione nel processo di imballaggio  con le soluzioni di ocme e robopac
Casi di successo
Heineken: ottimizzazione nel processo di imballaggio con le soluzioni di ocme e robopac

Alla base di questa collaborazione, c’è l’esigenza di Heineken di migliorare l’efficienza e la velocità del processo di imballaggio e soddisfare così la crescente domanda del mercato. In particolare, gli ultimi anni hanno richiesto una ottimizzazione dell’area di wrapping, per renderla ancora più competitiva.

scopri di più
IL CENTRO DI DISTRIBUZIONE COCA-COLA FEMSA IN URUGUAY  SI AFFIDA AD OCME PER OTTIMIZZARE LE OPERAZIONI LOGISTICHE
Casi di successo
IL CENTRO DI DISTRIBUZIONE COCA-COLA FEMSA IN URUGUAY SI AFFIDA AD OCME PER OTTIMIZZARE LE OPERAZIONI LOGISTICHE

Il centro di imbottigliamento e distribuzione di Coca-Cola Femsa in Uruguay, con il sistema LGV sviluppato da OCME, è un esempio brillante di come l'innovazione tecnologica possa trasformare le operazioni logistiche e di come le aziende possano affrontare con successo le sfide del settore beverage adottando giusti mezzi e sistemi all’avanguardia.

scopri di più
Linea Multigusto Rainbow
Casi di successo
Linea Multigusto Rainbow

Progettato intorno esigenza di un nostro cliente specifico, OCME offre sistemi integrati che consentono di palettizzare bottiglie multi-gusto con diverse configurazioni su un singolo vassoio secondo le impostazioni del cliente.

scopri di più
Jafora (Israele) affida a OCME  pallettizzazione e fasciatura
Casi di successo
Jafora (Israele) affida a OCME pallettizzazione e fasciatura

Un cliente storico per Robopac e OCME, al quale Jafora Tabori ha affidato la pallettizzazione e fasciatura automatica e centralizzata di quattro linee per bevande CSD (vetro, lattine e PET) ad alta velocita, con soluzione di pallettizzazione robotizzata dal basso e fasciatori con tecnologia CUBE.

scopri di più
torna all'inizio