Dorado Depalettizzatore per prodotti sfusi
Dorado è il nostro depalettizzatore per prodotti sfusi. A seconda del modello scelto, il livello di ingresso del prodotto può essere basso con pallet fisso (LF) o alto con pallet mobile (HM).
Benefits di prodotto
HMI facile da usare
Componenti di alto livello conformi ai più alti standard di sicurezza
Possibilità di elaborare vari tipi di confezioni
Trasportatori di pallet comandati da inverter
Massima precisione e sicurezza nella fase di trasferimento degli strati
Controllo dell'altezza tramite encoder
Piattaforma operatore per le operazioni di disimballaggio dei pallet
Prodotti processati
Contenitori Hdpe e taniche
Contenitori in latta
Bottiglie
overview
A seconda del modello scelto, l'ingresso del prodotto può avvenire dal livello basso con pallet fisso (LF) o dal livello alto con pallet mobile (HM). La prima fase è lo scarto del
pallet.
La prima fase è il ciclo di scarto del pallet. Una piattaforma operatore permette di raggiungere facilmente il pallet, consentendo di effettuare qualsiasi operazione necessaria nelle condizioni di massima sicurezza. Una volta scartato, il pallet può entrare nella macchina.
Lo strato viene trasferito dalla nostra testa di presa, con piastre autocentranti (LF) o barre rotanti (HM). Gli strati, i telai e i fogli superiori vengono prelevati dai dispositivi a trave o a colonna dedicati. Infine, i pacchi vengono estratti e procedono in un'unica fila.
La velocità massima che può essere raggiunta da Dorado è di 360 strati/ora, nella variante HM (alto livello di ingresso del prodotto e pallet mobile).
Per quanto riguarda Dorado con il livello di ingresso del prodotto basso e pallet fisso, raggiunge una velocità massima di 150 strati/ora
Option & schede prodotto
Personalizzazione secondo le specifiche del cliente
Versione della macchina adatta alla movimentazione di pallet non standard
Trasportatore laterale per il prodotto in uscita gradualmente senza pressione
Dispositivo di rimozione della cinghia e chopper
controllo dell'orientamento del collo del contenitore
case studies
Le tecnologie OCME con Incobrasa e USAID al servizio dei progetti umanitari da Nobel
L’operazione è avvenuta con l’ausilio di Incobrasa, importante azienda di origini brasiliane con sede in Illinois (USA), che ha supportato la produzione sulle linee comprate per USAID attraverso l’utilizzo della riempitrice rotativa ponderale LIBRA e di ALTAIR, l’incartonatrice wrap-around per antonomasia di OCME.
Le innovazioni OCME e Robopac per il birrificio Mahou
Ocme e Robopac stanno lavorando insieme per fornire le migliori soluzioni di fine linea nel settore delle bevande a un importante cliente spagnolo, Mahou.
Soluzione completa “chiavi in mano” per Iconic Lubrificantes
L’esigenza di modernizzare gli impianti e aumentarne la funzionalità e la produttività ha mosso Iconic Lubrificantes alla ricerca di un partner unico e affidabile che potesse garantire il raggiungimento degli obiettivi preposti. OCME ha rappresentato la giusta risposta.
CEPSA, OCME E ROBOPAC INSIEME PER UN FINE LINEA EFFICIENTE SOTTO IL PROFILO PRODUTTIVO E SOSTENIBILE
CEPSA si è rivolta ad Aetna Group per la nuova linea di confezionamento di olio lubrificante a San Roque (Cadice): automazione, digitalizzazione e attenzione ai consumi energetici sono aspetti che si riflettono pienamente in questo nuovo impianto all'avanguardia.
GOYA FOODS velocizza ed automatizza le sue linee
Il fine linea è stato dunque progettato e messo in funzione sulla base di sette soluzioni tecnologiche, tra le più veloci ed evolute dell’intera gamma prodotti disponibile all’interno del Gruppo: depalettizzatori, vassoiatrici, palettizzatori e avvolgitori