L’importanza strategica del settore del food per Aetna Group viene confermata dalla partecipazione a CFIA Rennes 2025, la fiera di riferimento per l'industria agroalimentare che si terrà dal 4 al 6 marzo 2025 presso il Parc Expo di Rennes, in Francia.
Presso lo Stand 10-G1, con i suoi main brand Robopac e OCME, Aetna Group presenterà le ultime innovazioni nel segmento di fine linea, consolidando il proprio ruolo di partner tecnologico grazie a un'offerta completa cha va dal packaging secondario fino ai sistemi di logistica interna, integrando tutte le tecnologie di automazione.
Giunta alla sua 28° edizione, CFIA Rennes torna al Parc Expo sempre più rinnovata, interpretando le richieste di un mercato di forte interesse ed estremamente dinamico. Con un’area espositiva di 50 mila mq pronta ad accogliere oltre 2mila espositori, la kermesse francese punta i riflettori sulle sempre più attuali sfide ambientali, sociali ed economiche, con un padiglione dedicato al tema cruciale della sicurezza alimentare.
Quello del food è per il gruppo con sede a Castel San Pietro Terme (Bologna) un settore strategico, su cui l’azienda sta investendo attraverso nuove acquisizioni e con lo sviluppo di nuove tecnologie sempre più customer oriented, per offrire ai propri clienti le migliori performance produttive.
Di primaria importanza è la presenza a Décines della filiale Aetna Group France, determinante per assicurare un presidio commerciale e un servizio di assistenza post-vendita di alto livello. Queste dinamiche rientrano in una logica imprenditoriale consolidata e riconoscibile nella politicaOne Global Company che guida l’evoluzione del gruppo: gli alti standard qualitativi di prodotto e servizio garantiti in tutto il mondo si integrano in perfetto equilibrio con la conoscenza e il rispetto dei differenti territori e settori, secondo un approccio tailor made che ha reso affidabile e riconoscibile Aetna Group a livello internazionale.
Tra le tecnologie in mostra a CFIA Rennes, le tecnologie semi automatiche saranno in primo piano, a partire dal Robot S7, la macchina semovente per l’imballaggio di ultima generazione con film estensibile per imballi di qualsiasi forma e peso. Ma l’intero segmento sarà protagonista, forte anche di un approccio sempre più sostenibile con novità che evidenziano l’avanguardia nella gestione dei materiali cellulosici. Accanto all’utilizzo del film tradizionale, il processo di fasciatura può oggi vantare il film compostabile, quello riciclato, fino alle recenti applicazioni con la carta. Un importante passo in avanti che sottolinea l’impegno assiduo che Aetna Group, con i brand Roboac e OCME, nel promuovere non solo l'uso del film plastico, ma anche di materiali alternativi, favorendo soluzioni diversificate.
Tra i best seller, anche la gamma di macchine automatiche con focus particolare su Palwrapp, il palettizzatore con fasciatrice integrata che, grazie al suo layout estremamente compatto, trova ideale applicazione in una grande varietà di industrie alimentari.
Da evidenziare anche la serie di incartonatrici e fardellatrici della serie Prasmatic Robopac Packers che offrono soluzioni ideate specificamente per il settore food:
- struttura in acciaio inox per industria dairy;
- sovrappositori di vassoi per il confezionamento di lattine;
- orientatore di etichetta per lattine che consente la creazione di confezioni ottimizzate per la visibilità a scaffale, lasciando in evidenza il brand del packaging primario ed eliminando la necessità di film stampati o multipack, con un conseguente risparmio di imballo secondario.
Oltre alle soluzioni di packaging, Aetna Group esporrà anche letecnologie di logistica interna, con gli innovativiAGV (AutomatedGuidedVehicles) di OCME e Robopac, progettati per ottimizzare la movimentazione dei materiali tra il fine linea e il magazzino, incrementando efficienza e produttività lungo tutta la filiera.
Con un'offerta in grado di adattarsi perfettamente alle esigenze del settore food, dimostrando la necessaria flessibilità per le dinamiche relative alle differenti velocità, ai vari formati e alle peculiarità di ogni segmento, Aetna Group si conferma come un punto di riferimento nel settore alimentare, garantendo efficienza produttiva, qualità del confezionamento e ottimizzazione dei costi.