Dopo il successo della partecipazione al CBB e l’open house del nuovo stabilimento produttivo, Aetna Group torna protagonista al CBST 2025, China International Beverage Exhibition on Science and Technology, che si svolgerà dal 5 al 7 marzo presso lo SNIEC - Shanghai New International Expo Center. 

 

Giunta alla sua 13ª edizione, la manifestazione si conferma un punto di riferimento per l’industria del beverage in Cina e in Asia, rappresentando un’importante vetrina per le tecnologie di fine linea ad alta cadenza e, in particolare, per le soluzioni automatiche del Gruppo di OCME, Robopac Systems, Robopac Packers & Palletizers. 

 

Aetna Group sarà presente nella Hall N1 - Booth 1F03 con Robot S7, icona tecnologica del Gruppo, simbolo di efficienza e flessibilità per il fine linea. Una soluzione semovente dotata di tecnologie avanzate e massima attenzione ai sistemi di sicurezza, progettata per per avvolgere e stabilizzare carichi pallettizzati di qualsiasi forma, dimensione e peso, con film estensibile. 

 

La partecipazione al CBST 2025 assume un valore strategico, consolidando la presenza di Aetna Group nel mercato cinese grazie a due importanti presidi locali: Robopac China e OCME Jiaxing. Quest’ultima è al centro di un importante piano di sviluppo, che ha visto l’apertura del secondo stabilimento produttivo del Gruppo inaugurato recentemente per potenziare la capacità produttiva e rispondere alla crescente domanda del mercato asiatico. 

 

A rafforzare ulteriormente l’impegno di Aetna Group nella ricerca e nell’innovazione è il nuovo centro di eccellenza Tech Lab. Nella struttura avveniristica del nuovo plant, i clienti avranno dunque la possibilità di effettuare test specifici sul packaging per individuare la soluzione migliore, affinché l’imballo arrivi a destinazione perfettamente integro e con il minor consumo di materiale.   

 

Con una presenza sempre più radicata in Cina e in Asia, Aetna Group si distingue non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per la capacità di offrire soluzioni locali con un supporto diretto e specializzato. La partecipazione al CBST 2025 sarà un’ulteriore occasione per dimostrare come le tecnologie del Gruppo, dalla robotica avanzata alle soluzioni di imballaggio automatizzate, possano rispondere in modo concreto alle esigenze di produttività, sicurezza e sostenibilità delle aziende del settore beverage. 

Potrebbe interessarti

Termofardellatrice Vega installata presso: Coca - Cola HBC Italia in Oricola
Casi di successo
Termofardellatrice Vega installata presso: Coca - Cola HBC Italia in Oricola

Negli ultimi mesi è stata effettuata l’installazione di una VEGA HT presso un noto cliente: Coca – Cola HBC Italia a Oricola, che fa parte del gruppo d'imbottigliamento Coca – Cola Hellenic Bottling Company

scopri di più
Le innovazioni OCME e Robopac    per il birrificio Mahou
Casi di successo
Le innovazioni OCME e Robopac per il birrificio Mahou

Ocme e Robopac stanno lavorando insieme per fornire le migliori soluzioni di fine linea nel settore delle bevande a un importante cliente spagnolo, Mahou.

scopri di più
ACQUA CERELIA
Casi di successo
ACQUA CERELIA

Acqua Cerelia, storico brand bolognese leader nella produzione di acque minerali, ha scelto Dimac e Robopac Sistemi per rinnovare il proprio fine linea.

scopri di più
COCA-COLA USA
Casi di successo
COCA-COLA USA

Referenza molto prestigiosa per Robopac Systems negli Stati Uniti.

scopri di più
torna all'inizio