Violeta è un’affermata impresa bosniaca, specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti per l’igiene della persona e degli ambienti. Le 14 filiali distribuite tra Bosnia, Croazia e Slovenia, la rendono una realtà fortemente radicata nel territorio ma, allo stesso tempo, proiettata sui mercati internazionali.

Nell’ottica di uno sviluppo sempre più globale, Violeta si è dedicata al miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza dei propri magazzini, evidenziando così due esigenze di primo piano per l’impianto produttivo in Bosnia:

  • Ridurre il numero di addetti operanti all’interno dei depositi aziendali, e quindi il rischio di infortuni;
  • Economizzare ed efficientare i processi logistici e di stoccaggio delle merci.

Per ottenere tali risultati, l’azienda ha deciso di affidarsi alle soluzioni automatizzate di OCME, per migliorare le prestazioni del proprio magazzino e l’ambiente di lavoro.

Due carelli LGV elevatori ad alta precisione Auriga sono stati la risposta fornita da OCME per rispondere alle esigenze del lay out industriale

Si tratta di una soluzione studiata per operare ad altezze che possono raggiungere i 12 metri, in grado di gestire le operazioni di picking e put away dei materiali disposti su pallet e movimentare il carico su scaffali ad alta intensità con uso di pallet runner Automha.

Il processo di stoccaggio è costantemente monitorato, in quanto il veicolo traccia con precisione la presenza del materiale nel corso degli spostamenti della navetta e, con le forche autocentranti, lo ribalta grazie ad un sistema brevettato da OCME stessa.

Un altro vantaggio importante è il sistema permette di immagazzinare e gestire un numero cospicuo di codici ed un’alta intensità di pallet, mantenendo un elevato sistema di sicurezza in quanto il veicolo, non entrando direttamente nella scafallatura, evita qualsiasi tipo di collisione con la struttura.

LGV Auriga riesce ad identificare in maniera automatica le altre navette presenti nel deposito e, comunicando con lo shuttle di Automha, può prelevare e depositare quest’ultimo su altri rack o su differenti livelli di magazzino. Infine, in caso di necessità di carica della batteria, la macchina si dirige automaticamente alla baia di biberonaggio.

Sono numerosi, dunque, i vantaggi offerti dalla soluzione automatizzata proposta da OCME: la macchina è attiva sette giorni su sette e 24 ore al giorno; mentre l’operatore è liberato dallo svolgimento di azioni potenzialmente rischiose e ripetitive.

Un progetto partito con l’analisi del problema, lo studio della soluzione e la co-progettazione di OCME e Violeta, che insieme hanno unito le reciproche competenze per raggiungere l’obiettivo inziale: migliorare le prestazioni e l’efficienza dei magazzini con soluzioni automatiche, agili e sicure.

Potrebbe interessarti

Fine-linea completo per il settore tissue installato a FUTURA LINE
Casi di successo
Fine-linea completo per il settore tissue installato a FUTURA LINE

OCME ha fornito una soluzione automatica per la pallettizzazione specializzata nel gestire prodotti nel settore tissue, garantendo massima efficienza, stabilità della paletta e, grazie alla modularità di layout, fornendo una soluzione personalizzata in base alle esigenze del cliente.

scopri di più
SANO INTERNATIONAL E AETNA GROUP: DUE ECCELLENZE DEL SETTORE TISSUE SI INCONTRANO
Casi di successo
SANO INTERNATIONAL E AETNA GROUP: DUE ECCELLENZE DEL SETTORE TISSUE SI INCONTRANO

Sano international è un’azienda israeliana con una lunga storia di successo alle spalle, che oggi produce e commercializza in tutto il mondo oltre 500 prodotti per Home & Personal Care. Innovazione, sostenibilità e qualità sono al centro dell’attività aziendale, che si snoda attraverso tre stabilimenti produttivi in Israele e uno in Romania.

scopri di più
In Sudamerica il tissue sceglie  la tecnologia Robopac e OCME
Casi di successo
In Sudamerica il tissue sceglie la tecnologia Robopac e OCME

OCME e Robopac è stata incaricata dello sviluppo di soluzioni di fine linea per il packaging da una delle più importanti tissue company del Sudamerica

scopri di più
torna all'inizio